Le migliori offerte del momento
Tour della Sicilia di 8 giorni dall’8 al 15 settembre 2021 tra Palermo insolita, Segesta, Marsala, Selinunte, Agrigento, Piazza Armerina, Modica, Noto, Siracusa, Etna, Taormina a 850 euro a persona.
08 SETTEMBRE: ROMA – NAPOLI – PALERMO
Ore 14.30 raduno dei partecipanti ne luoghi convenuti, sistemazione in Bus G.T. e partenza per il porto di Napoli.
Arrivo al porto, disbrigo formalità di imbarco e partenza per Palermo. Cena libera. Pernottamento a bordo nelle cabine riservate.
09 SETTEMBRRE: PALERMO INSOLITA
Prima colazione libera. Arrivo del gruppo al porto di Palermo, ritiro dei whispers e partenza per la visita guidata intera giornata dei monumenti meno conosciuti della città. Si scoprirà la Palazzina Cinese nella zona del Parco della Favorita, una bizzarra costruzione in stile orientale voluta dal Ferdinando IV di Borbone come luogo di “svaghi” e casina di caccia. Proseguimento alla volta delle Catacombe dei Cappuccini che conservano i resti di oltre ottomila mummie di prelati ed aristocratici palermitani degli scorsi secoli. A seguire, dopo una passeggiata, fra i colori e i sapori del Mercato del Capo che per le variopinte bancarelle è da considerarsi l’ultimo baluardo dei numerosissimi mercati del centro, si ammirerà il monumentale Teatro Massimo, secondo per grandezza in Europa. La giornata si concluderà alla Chiesa del Gesù, detta dai palermitani, “Casa professa”, uno dei massimi esempi di costruzioni barocche dell’intera isola riaperta al culto dopo vari anni di restauri. Pranzo in ristorante in centro e con menù tipico. Al termine delle visite trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
10 SETTEMBRE: SEGESTA – MARSALA
Prima colazione in hotel, partenza per Segesta e visita guidata dell’imponente Tempio solitario e del Teatro antico ancora in uso per le Rappresentazioni classiche (periodo estivo). Pranzo libero, Nel pomeriggio visita guidata di Marsala, la città dello sbarco dei Mille e del celebre vino liquoroso, conserva un elegante centro storico che culmina nella piazza della Repubblica dove si affacciano il Duomo ed il Palazzo Pretorio.
Al termine delle visite, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
11 SETTEMBRE: SELINUNTE – AGRIGENTO
Prima colazione in hotel, partenza per la visita di Selinunte: l’immenso Parco comprende l’acropoli, direttamente sul mare, i resti della città e la collina orientale con Templi fra i più grandiosi dell’antichità.
Pranzo libero, Nel pomeriggio visita della Valle dei Templi dei TEMPLI dell’antica Akragas, la più famosa area archeologica siciliana dominata dai Templi in stile dorico di Ercole, della Concordia tra i meglio conservati del mondo greco e di Giunone Lacinia. Al termine delle visite sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
12 SETTEMBRE: PIAZZA ARMERINA – MODICA
Prima colazione in hotel, partenza per Piazza Armerina e visita di Villa del Casale, principale testimonianza di civiltà romana dell’isola. I suoi quaranta ambienti, tutti pavimentati a mosaico, costituiscono un prezioso documento di valore artistico e di costume dell’epoca imperiale. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata guidata sul corso principale di Modica che sorge all’interno di due strette valli formate dai monti Iblei. Suggestiva è la vista del centro, che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese barocche di San Pietro e San Giorgio, autentici gioielli di scultura e architettura dell’epoca barocca. Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
13 SETTEMBRE: NOTO – SIRACUSA
Prima colazione in hotel, partenza per la Noto, autentica “capitale” del barocco europeo, nasce su uno schema geometrico a scacchiera di cui il Corso Vittorio Emanuele ne è l’asse principale. La raffinatezza architettonica di Palazzo Ducezio, del Duomo, del Teatro e degli altri edifici barocchi, l’hanno fatta definire “il giardino di pietra”. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Siracusa per ammirare la più potente città del Mediterraneo all’epoca di Dionisio I. Il centro storico della città è l’isola di Ortigia che conserva i resti del Tempio di Apollo, il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell’antico Tempio di Athena. Dopo aver goduto dei palazzi storci nell’abbagliante Piazza del Duomo la visita si concluderà alla Fonte Aretusa con i celebri papiri. Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
14 SETTEMBRE: ETNA – TAORMINA
Prima colazione in hotel, partenza per l’escursione al più alto vulcano attivo d’Europa, la “colonna del cielo” (Pindaro). Le suggestive formazioni rocciose e i flussi lavici pietrificati accompagneranno l’ascensione fino a quota 1.900m. dove si potrà passeggiare sui Crateri Silvestri. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Taormina, la perla del mediterraneo: il Teatro Greco-Romano costruito in posizione scenografica, il quattrocentesco Palazzo Corvaia ed il Duomo hanno reso la città tappa obbligata per tutti i viaggiatori. Tempo libero. Trasferimento al porto ed imbarco per Salerno. Cena libera.
Pernottamento a bordo nelle cabine riservate.
15 SETTEMBRE: SALERNO – RIENTRO
Prima colazione libera. Sbarco a Salerno e trasferimento per il rientro.
Supplemento camera singola+cabina singola € 130,00
Riduzione 3° letto hotel+nave € 50,00
Informazioni e prenotazioni
Tel 0974 828244 – Mob e Whatsapp 393 2071810 – Mail: info@anbitravel.it
0974.828244 / 393.2071810
Dal Lunedì al Sabato
mattina dalle 09:00 alle 13:00
pomeriggio dalle 16:30 alle 20:30
Dal Lunedì al Sabato
mattino h. 9.00 - h 13.00
pomeriggio h. 16.00 - h. 20.00
ASSICURAZIONE PROF.
ALLIANZ - N. POL. 111122609
FONDO DI GARANZIA (BOOKING SICURO)
TUA ASSICURAZIONE s.p.a.
POLIZZA N. 42321512000036
+39.0974.828244
+39.393.2071810
Via Piave, 23/F - 84043 Agropoli (SA)